Seleziona una pagina

CONTATTACI

6 + 5 =

CONTATTACI

14 + 1 =

IL CENTRO SPOLATO RICEVE DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ

DALLE ORE 10 ALLE ORE 18

IN VIA BOCCACCIO 80 A PADOVA

L’ACCESSO È DIRETTO SENZA BISOGNO 
DI APPUNTAMENTO.

PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUI SERVIZI DEL CENTRO MARIASILVIA SPOLATO POTETE CHIAMARE ALLO 049.8205060 DURANTE L’ORARIO DI APERTURA
O SCRIVERE A INFO@CENTROSPOLATO.IT 

IL CENTRO SPOLATO RICEVE DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ

DALLE ORE 10 ALLE ORE 18

IN VIA BOCCACCIO 80 A PADOVA

L’ACCESSO È DIRETTO SENZA BISOGNO
DI APPUNTAMENTO.

PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUI SERVIZI DEL CENTRO MARIASILVIA SPOLATO POTETE CHIAMARE ALLO 049.8205060 DURANTE L’ORARIO DI APERTURA
O SCRIVERE A INFO@CENTROSPOLATO.IT 

COME ACCEDERE

Il Centro Spolato accoglie persone LGBT+ e loro familiari, amici, personale operante nei servizi, e tutta la cittadinanza in generale.

Presso il Centro con accesso diretto è possibile avere un primo momento di ascolto e confronto, esprimere il bisogno portato, o porre dei quesiti generali sul funzionamento dei servizi.

A seguito del colloquio, ove necessario, si individua il servizio – interno o esterno – al Centro, dove indirizzare la persona.

Basta presentarsi direttamente nella sede del Centro, durante i giorni e gli orari di apertura dalle 10 alle 19 dal lunedì al venerdì.

Il Centro è contattabile anche da remoto tramite numero di telefono 049.8205060, posta elettronica (info@centrospolato.it), modulo di contatto sul sito, e messaggistica tramite i canali social.

Si prediligerà la modalità di colloquio in presenza, con la redazione di una scheda di contatto. In caso di contatto da remoto, la persona potrà essere invitata a presentarsi fisicamente al Centro.

SERVIZI

Il Centro Spolato è un servizio del Comune di Padova che si occupa di accoglienza, consulenza, sostegno, protezione a favore di persone LGBT+, vittime di discriminazioni, maltrattamenti, violenze e abusi.

Lo Sportello Psicoclinico e Psicoterapeutico è rivolto a persone LGBT+ italiane e straniere che abbiano sperimentato discriminazione e/o violenza.

Sono offerti dei colloqui clinici e psicoterapeutici che permettono di esplorare la propria esperienza, ricercare soluzioni, con l’obiettivo di un maggior benessere individuale e sociale.

Quest’Area include incontri sociali interculturali: momenti di autonarrazione, confronto e condivisione per promuovere la partecipazione e l’agentività delle persone all’interno della comunità. Lo Sportello socio-legale per persone migranti offre un servizio di prima accoglienza, segretariato sociale e orientamento al territorio.

Il servizio di Sportello Legale è rivolto a tutte le persone LGBT+ che hanno subito discriminazione, emarginazione o una penalizzazione sul piano dei diritti individuali o collettivi.

Viene fornita una prima consulenza legale sotto forma di colloquio individuale nel quale si illustra la strategia da seguire, sul piano giudiziale o stragiudiziale. 

Lavoro e Abitare sono due servizi del Centro Spolato rivolti a coloro che hanno subito discriminazioni in ambito lavorativo o nella ricerca di una soluzione abitativa.  L’accesso avviene tramite contatto con l’Accoglienza in presenza o tramite richiesta specifica ai canali del Centro Spolato.

PSICOLOGIA

Lo Sportello Psicoclinico e Psicoterapeutico è rivolto a persone LGBT+ italiane e straniere che abbiano sperimentato discriminazione e/o violenza.

Sono offerti dei colloqui clinici e psicoterapeutici che permettono di esplorare la propria esperienza, ricercare soluzioni, con l’obiettivo di un maggior benessere individuale e sociale.

LEGALE

Il servizio di Sportello Legale è rivolto a tutte le persone LGBT+ che hanno subito discriminazione, emarginazione o una penalizzazione sul piano dei diritti individuali o collettivi.

Viene fornita una prima consulenza legale sotto forma di colloquio individuale nel quale si illustra la strategia da seguire, sul piano giudiziale o stragiudiziale. 

INTERCULTURA

Quest’Area include incontri sociali interculturali: momenti di autonarrazione, confronto e condivisione per promuovere la partecipazione e l’agentività delle persone all’interno della comunità.

Lo Sportello socio-legale per persone migranti offre un servizio di prima accoglienza, segretariato sociale e orientamento al territorio

LAVORO E ABITARE

Lavoro e Abitare sono due servizi del Centro Spolato rivolti a coloro che hanno subito discriminazioni in ambito lavorativo o nella ricerca di una soluzione abitativa. L’accesso avviene tramite contatto con l’Accoglienza in presenza o tramite richiesta specifica ai canali del Centro Spolato.

GRUPPI

Il Centro Spolato fornisce anche supporto tramite attività di gruppo. L’accesso avviene tramite il servizio di Accoglienza DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 10 ALLE ORE 18 IN VIA BOCCACCIO 80 A PADOVA L’ACCESSO È DIRETTO SENZA BISOGNO DI APPUNTAMENTO. POTETE CHIAMARE ALLO 049.8205060 DURANTE L’ORARIO DI APERTURA O SCRIVERE A INFO@CENTROSPOLATO.IT

Scopri di più

DOVE SIAMO

IL CENTRO SPOLATO RICEVE DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 10 ALLE ORE 18 IN VIA BOCCACCIO 80 A PADOVA

Centro Mariasilvia Spolato

Il Centro Spolato è un servizio del Comune di Padova che si occupa di accoglienza, consulenza, sostegno, protezione a favore di persone LGBT+, vittime di discriminazioni, maltrattamenti, violenze e abusi.IL CENTRO SPOLATO RICEVE DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 10 ALLE ORE 18 IN VIA BOCCACCIO 80 A PADOVA

in-VISIBILI Noi ci siamo, tu ci vedi?

Photovoice promosso dal Centro Antidiscriminazioni LGBT+ “Mariasilvia Spolato” per sensibilizzare la comunità cittadina sia rispetto ai diritti LGBT+ nel contesto italiano e nella città di Padova, sia rispetto alle singole esperienze.

Dal 12 maggio al 24 maggio nel Cortile Pensile di Palazzo Moroni

LA COMUNITÀ SI-CURA – Ti prometto il giro del mondo

Il secondo appuntamento del ciclo di incontri “La comunità si-cura”, spazio proposto dal Centro Spolato come momento di informazione e consapevolezza sulla salute sessuale é dedicato alla presentazione del libro “Ti prometto il giro del mondo”.
25 marzo 2023 ore 15 al Centro Spolato in via Boccaccio 80 a Padova

Photovoice 22/03

Porta le tue domande e vieni a scoprire meglio di cosa si tratta il giorno 22 Marzo alle ore 20:00 presso Arcigay Tralaltro Padova in Corso Garibaldi 41 a Padova.
Non vediamo l’ora di sentire la tua voce!

LA COMUNITÀ SI-CURA

Sabato 25 febbraio 2023 Programma15.00- 16.30: Talk sulla salute sessuale Centro Spolato