Riduzione del danno e MTS

Riduzione del danno e MTS

Dove: Sala Iotti, in Via Prosdocimi, 2/A a Padova
Data: Sabato 18 Giugno 2022
Ora: 10.00
Note: Corso di formazione
Scarica il Programma

ATTENZIONE!!!

C’è stato un cambio di indirizzo.
Il corso ti terrà presso la Sala Iotti, in Via Prosdocimi, 2/A a Padova

COSA: Il Centro Antidiscriminazioni LGBT+ Mariasilvia Spolato organizza un corso specifico di formazione sul fenomeno del sex working Trans*, sulle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST), HIV e test rapidi QUANDO: Sabato 18 giugno DOVE: Centro Spolato, Via Boccaccio 80, Padova A CHI E’ RIVOLTO: Volontari/e del Centro Spolato, di Arcigay Tralaltro, Boramosa Aps, Sat Pink Aps   PROGRAMMA: 10.00/11.30:  - Identità transgender (Giulia Giardina) - Percorso di affermazione di genere in Italia (Giulia Giardina) - Collaborazione Sat-Pink - Mimosa (Gaia Borgato e Giulia Giardina) - Richieste e specificità dell'utenza T sex worker (Gaia Borgato e Giulia Giardina) - Mimosa ed Equality Cooperativa Sociale: servizi ed esperienze sul territorio (Gaia Borgato)   Gaia Borgato, Coordinatrice Area Contatto Equality Cooperativa Sociale, Presidente Associazione Mimosa ODV Giulia Giardina, Psicologa Sat-Pink, collaboratrice con Mismosa e Equality Coop. nel lavoro con le donne sex workers trans     11.30/13.00:  - HIV e MST   Dott.ssa Maddalena Cordioli, medico infettivologo, Ospedale Borgo Roma, Verona   13.00/14.00 - pranzo   14.00/15.30: - i metodi barriera (condom, femidom, dental dam) - le misure farmacologiche per la prevenzione del contagio da HIV (PrEP, PEP e TasP) - i vaccini e gli screening utili alla salute sessuale.   Marco Falaguasta, co-fondatore di PrePinItalia     15.30/17.00:  - esecuzione test rapidi   COSTO: gratuito ISCRIZIONE: per iscriversi, mandare il proprio nominativo a: info@centrospolato.it ENTRO E NON OLTRE il 10/06/2022  

ATTENZIONE!!!

C’è stato un cambio di indirizzo.
Il corso ti terrà presso la Sala Iotti, in Via Prosdocimi, 2/A a Padova
> Il pranzo sarà a vostro carico. Nelle zone limitrofe sono comunque presenti aree ristoro.

> L’uso della mascherina è obbligatorio (o FFP2 o chirurgica)

> Nel caso in cui non poteste presenziare al corso, vi chiediamo cortesemente di farcelo sapere quanto prima.

> Si raccomanda la puntualità