“Storie di espressioni (im)possibili. Il coming out per le diverse generazioni”

Mostra fotografica a Palazzo Moroni dal 13 al 19 ottobre 2025
Inaugurazione: lunedì 13 ottobre ore 17.00

Il Comune di Padova è lieto di annunciare l’inaugurazione della mostra fotografica “Storie di espressioni (im)possibili. Il coming out per le diverse generazioni”, in programma lunedì 13 ottobre alle ore 17.00, presso Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova. L’esposizione sarà visitabile fino al 19 ottobre 2025 con ingresso libero.

La mostra nasce a conclusione del progetto Photovoice, promosso dal Centro Antidiscriminazioni LGBT+ Mariasilvia Spolato in collaborazione con il gruppo di ricerca QIR Psy (Queer Identity Research Psychology Hub) dell’Università di Padova. Attraverso la metodologia partecipativa del photovoice — che unisce fotografia e narrazione personale — il progetto ha coinvolto persone LGBTQIA+ e alleate nella costruzione di un racconto condiviso e intergenerazionale sul tema del coming out.

Le immagini esposte raccontano esperienze, emozioni e riflessioni personali, restituendo alle identità LGBTQIA+ potere di scelta e autodeterminazione, e invitando la cittadinanza a riflettere su narrazioni più inclusive e consapevoli.

L’iniziativa intende sensibilizzare la comunità cittadina, valorizzando la pluralità delle esperienze legate al coming out e promuovendo il dialogo tra generazioni.


Informazioni pratiche
Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova
13 – 19 ottobre 2025
Inaugurazione: lunedì 13 ottobre, ore 17.00
Ingresso libero

Organigramma

Organigramma

COORDINAMENTO coordinamento@centrospolato.it Mattia Cortese Galdiolo Responsabile della Struttura Arcigay Tralaltro Padova APSRoberta Amore Coordinamento generale di Progetto Equality - Cooperativa SocialeJessica Spader Capofila di Progetto Comune di Padova PERSONALE...

Formazione

Formazione

Il Centro antidiscriminazione e antiviolenza lgbt+ “Mariasilvia Spolato” offre attività di formazione esterna rivolta a realtà associative, pubbliche amministrazioni e imprese del territorio del territorio