Seleziona una pagina

NOVITÀ

Tutti gli aggiornamenti del Centro Spolato. Il Centro Spolato è un servizio del Comune di Padova che si occupa di accoglienza, consulenza, sostegno, protezione a favore di persone LGBT+, vittime di discriminazioni, maltrattamenti, violenze e abusi.
in-VISIBILI Noi ci siamo, tu ci vedi?

in-VISIBILI Noi ci siamo, tu ci vedi?

Photovoice promosso dal Centro Antidiscriminazioni LGBT+ “Mariasilvia Spolato” per sensibilizzare la comunità cittadina sia rispetto ai diritti LGBT+ nel contesto italiano e nella città di Padova, sia rispetto alle singole esperienze.

Dal 12 maggio al 24 maggio nel Cortile Pensile di Palazzo Moroni

LA COMUNITÀ SI-CURA – Ti prometto il giro del mondo

LA COMUNITÀ SI-CURA – Ti prometto il giro del mondo

Il secondo appuntamento del ciclo di incontri “La comunità si-cura”, spazio proposto dal Centro Spolato come momento di informazione e consapevolezza sulla salute sessuale é dedicato alla presentazione del libro “Ti prometto il giro del mondo”.
25 marzo 2023 ore 15 al Centro Spolato in via Boccaccio 80 a Padova

Photovoice 22/03

Photovoice 22/03

Porta le tue domande e vieni a scoprire meglio di cosa si tratta il giorno 22 Marzo alle ore 20:00 presso Arcigay Tralaltro Padova in Corso Garibaldi 41 a Padova.
Non vediamo l’ora di sentire la tua voce!

LA COMUNITÀ SI-CURA

LA COMUNITÀ SI-CURA

Sabato 25 febbraio 2023 Programma15.00- 16.30: Talk sulla salute sessuale Centro Spolato

We Need Volunteers

We Need Volunteers

Martedì 13 settembre alle 18.30 presso il Centro Spolato in VIA BOCCACCIO 80 a Padova si svolgerà il primo incontro di presentazione del Centro Spolato, conoscenza e di orientamento per per volontarie, volontari e tirocinanti.

Incontro Conoscitivo per gli Enti del Terzo Settore

Incontro Conoscitivo per gli Enti del Terzo Settore

Il Centro Antidiscriminazioni LGBT+ “Mariasilvia Spolato” di Padova è lieto di invitarvi ad un incontro conoscitivo aperto agli Enti del Terzo Settore che operano a Padova venerdì 9 settembre alle ore 18:00 presso i locali del Centro in via Boccaccio 80

Emergenza sanitaria vaiolo delle scimmie

Emergenza sanitaria vaiolo delle scimmie

Il Vaiolo delle Scimmie è presente anche in Italia e può manifestarsi con uno solo o una combinazione di molteplici sintomi.
Febbre (più o meno alta), dolori, stanchezza, mal di testa, gonfiore e dolore dei linfonodi della gola, delle ascelle o dell’inguine, eruzioni o lesioni della cute con prevalenza a livello genitale, non sempre con prurito o dolore irritazioni dolorose a livello della gola, dell’ano, del retto o dell’uretra.
In caso di sospetti rivolgersi quanto prima ad un ambulatorio per le infezioni sessualmente trasmissibili. Per Padova e provincia rivolgersi al pronto soccorso dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00 e il sabato dalle 08.00 alle 13.00.

Sono iniziate le vaccinazioni per il Vaiolo delle scimmie (#Monkeypox)
Si tratta di un vaccino a scopo preventivo destinato ai soli soggetti adulti ad alto rischio.

Riduzione del danno e MTS

Riduzione del danno e MTS

Il Centro Antidiscriminazioni LGBT+ Maria Silvia Spolato organizza un corso specifico di formazione sul fenomeno del sex working Trans*, sulle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST), HIV e test rapidi