Formazione della Casa Rifugio “Casa PLUS”

Insieme per un’accoglienza più consapevole. ️‍

Oggi si è svolta la prima giornata di formazione al personale della Casa Rifugio, un progetto di accoglienza abitativa per persone LGBT+ gestito da COSEP Cooperativa e finanziato dall’8×1000 alla Chiesa Valdese, che prevede anche la collaborazione del Centro Spolato.

Il percorso formativo a supporto è pensato per rafforzare le competenze e la rete territoriale nell’accoglienza e nel sostegno alle persone LGBT+, favorendo un approccio condiviso e consapevole, capace di valorizzare le differenze e creare contesti realmente inclusivi.

L’Area Formazione del Centro Spolato propone percorsi di sensibilizzazione dedicati a imprese ed enti pubblici, offrendo strumenti concreti per promuovere inclusione e rispetto.

“Storie di espressioni (im)possibili. Il coming out per le diverse generazioni”

“Storie di espressioni (im)possibili. Il coming out per le diverse generazioni”

AGGIORNAMENTO: la mostra visitabile gratuitamente fino al 19 ottobre e anche dal 17 al 30 novembre sempre a Palazzo Moroni, via del Municipio 1, Padova la mostra “Storie di espressioni (im)possibili” racconta il coming out attraverso fotografie e narrazioni intergenerazionali. Inaugurazione lunedì 13 ottobre ore 17:00. Ingresso libero.

Formazione

Formazione

Offriamo attività di formazione, informazione e sensibilizzazione introduttiva e specialistica su tematiche riguardanti il linguaggio, i generi, le identità sessuali e di genere, le sessualità e gli orientamenti sessuali a partire da una prospettiva multi-disciplinare e affermativa, che tenga conto della complessità delle questioni in gioco in senso interculturale e discriminazioni multiple.